Linea di raddrizzatura e sbavatura
Grazie al moderno sistema di controllo delle macchine, gli impianti LISSMAC possono essere collegati senza soluzione di continuità ai processi a monte e a valle, automatizzando in modo efficiente i processi di produzione.
Modularmente espandibili e collegabili in rete: gli impianti LISSMAC possono essere integrati in modo flessibile in linee di produzione esistenti o nuove, indipendentemente dal produttore. Le interfacce aperte (ad es. OPC/UA, Profinet, server web) consentono un facile collegamento in rete delle macchine e un controllo centralizzato. I parametri della macchina, come lo stato attuale della macchina, i dati delle ricette, la velocità di avanzamento, lo spessore del materiale, il materiale di lavorazione, il consumo di corrente e di potenza possono essere trasmessi automaticamente.
Esempio di applicazione: linea automatizzata di raddrizzatura e sbavatura con KOHLER.
Questa linea automatizzata di raddrizzatura e sbavatura combina sbavatura, smussatura dei bordi e raddrizzatura di parti in lamiera in un unico processo continuo, senza passaggi manuali intermedi. La sbavatrice LISSMAC è collegata a una raddrizzatrice KOHLER e controllata centralmente.
La LISSMAC SBM-L G1S2 EVO lavora su entrambi i lati in un unico ciclo di lavoro, risparmiando fino al 60% di tempo e fino al 75% di energia, con un'elevata qualità di lavorazione per acciaio, acciaio inossidabile, alluminio e metalli non ferrosi. A monte o a valle, la KOHLER Peak Performer garantisce una raddrizzatura precisa e senza tensioni. La macchina, completamente priva di componenti idraulici, è efficiente dal punto di vista energetico e richiede poca manutenzione. Le due macchine sono collegate tra loro tramite un nastro trasportatore. Una volta completata la lavorazione, i componenti possono essere riportati all'inizio della linea di raddrizzatura e sbavatura tramite un nastro di ritorno opzionale. Ciò rende l'impianto ideale per l'utilizzo da parte di un solo operatore.
Controllato in modo completamente automatico, tramite parametri centrali come lo spessore del materiale o la velocità di avanzamento, l'intero processo si svolge in modo continuo, senza necessità di intervento da parte dell'operatore.
Ulteriori informazioni
Impianto di raddrizzatura e sbavatura
- Soluzione completa: sbavatura, smussatura dei bordi e raddrizzatura in un unico processo
- La lavorazione continua su entrambi i lati su entrambe le macchine consente di risparmiare fino al 60% di tempo
- Risparmio energetico fino al 75% rispetto ai processi tradizionali
- Lavorazione di lamiere fino a 2000 mm di larghezza / 120 mm di spessore
- Manutenzione semplice grazie alla tecnologia robusta e ai sistemi di pulizia
- Interfacce aperte e collegamento PLC per una facile integrazione
- Espandibile in modo modulare e compatibile con le linee di produzione esistenti
- Adatto per acciaio, acciaio inossidabile, alluminio e metalli non ferrosi
Kohler Peak Performer
- Senza sistema idraulico e con manutenzione ridotta grazie all'azionamento servoelettrico
- Raddrizzatura senza tensioni grazie alla regolazione elettromeccanica
Ulteriori informazioni e vantaggi della LISSMAC SBM-L Evo sono disponibili alla pagina del prodotto SBM-L EVO.



